
Senza i buoni pasto i consumi nei bar e ristoranti calerebbero del 65 per cento, con una conseguente diminuzione del giro di affari, spingendo gli utilizzatori dei ticket sostitutivi del servizio mensa a portarsi il cibo da casa. E' quanto emerge da un'indagine di Edenred Italia (marchio Ticket Restaurant), condotta su un campione di oltre 2 mila persone. Nell'indagine Edenred, alla domanda "cosa faresti se non avessi più il buono pasto?" il 50,5 per cento degli intervistati ha risposto "mangerei del cibo portato da casa", il 29,5 per cento "alternerei i pranzi al bar e al ristorante con cibo portato da casa". Il 9,6 per cento "spenderei al bar o al ristorante una cifra più bassa" e solo il 10,4 per cento "spenderei al bar o al ristorante una cifra corrispondente". Per il 79,1 per cento degli intervistati, inoltre, il Ticket rappresenta "un contributo importante al bilancio personale" mentre per il 14,1 per cento è "un`opportunità per pranzare fuori dall`azienda".
Notizia da:
www.clandestinoweb.com
Nessun commento:
Posta un commento